IISS "T. Fiore" - Modugno(BA) con sede associata di Grumo Appula
Via P.A.M di Francia, 4 70026 Modugno (BA)
Tel. 080 5325532/080 5324263 Email: bais02900g@istruzione.it  PEC: bais02900g@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: BAIS02900G - Codice Fiscale: 93005290726 - Codice Univoco d'ufficio: UFBNRG

Conferma iscrizioni A.S. 2022-23

CLASSI PRIME Per entrambi le sedi – Modugno e Grumo -
gli uffici di segreteria saranno aperti

Sede di Modugno: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 dalle 12.30
Sede di Grumo: il mercoledì e il giovedì dalle ore 10.00 alle 12.30

Documenti necessari: 1- Certificato provvisorio del diploma di scuola media; 2- Certificato delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione; 3- Certificato di vaccinazione rilasciato dalla ASL di competenza; 4- N.1 foto tessera.

Il contributo volontario è stato fissato dal Consiglio di Istituto in: 
€ 30,00 per le prime classi dell' alberghiero e per tutte le classe del tecnico e del  liceo scientifico 
€ 50,00 per le seconde classi dell’indirizzo alberghiero; 
€ 80,00 per le classi del triennio dell’indirizzo alberghiero. 
 
Il versamento del contributo avverrà tramite l’applicativo PagoinRete, con le modalità esplicitate nel tutorial e nella comunicazione allegata, che rimane valida anche per l'a.s. 2022 - 23.
 
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Rosaria Giannetto

Liceo scientifico opzione scienze applicate

liceo1 liceo2 liceo3 liceo4

Liceo Scientifico (opzione scienze applicate)
(Solo nella sede di Modugno)

Il Liceo Scientifico opzione SCIENZE APPLICATE è il percorso liceale senza lo studio del latino sostituito dall'Informatica. La formazione scientifico-tecnologica si fonda sull'approfondimento di concetti, principi e teorie scientifiche con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, alle scienze naturali, all'informatica e alle loro applicazioni. L'ampio uso dei laboratori favorisce l'analisi critica e la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e consente allo studente di approfondire e sviluppare le conoscenze, abilità e competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica. Altrettanto articolato e qualificante è l'area delle discipline umanistiche che garantisce una visione complessiva delle espressioni culturali della società. Il Liceo Scientifico opzione SCIENZE APPLICATE consente l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria e si raccomanda particolarmente per gli studi nel campo dell'informatica e dell'ingegneria; consente, inoltre, l'inserimento nella realtà produttiva grazie ad una preparazione specifica nel disegno assistito da calcolatore e nella programmazione.


* Biologia, Chimica, Scienze della Terra. 
Nota: È previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.